Verifica le criticità della tua rete aziendale con Security Check
Richiedi una consulenza!
Sei certo che la tua infrastruttura informatica sia sicura al 100%?
Fai attenzione perchè:
Il sistema informativo è il cuore aziendale. Gestisce le informazioni, i processi e le comunicazioni interne ed esterne.
Un attacco informatico potrebbe impedirti di accedere alle mail, di usare i tuoi software, di vedere i tuoi dati, di consegnare la merce e di emettere le fatture.




L’azienda ha l’obbligo di garantire la sicurezza dei dati personali dei suoi clienti, fornitori e dipendenti, e di adottare misure adeguate per prevenire e contrastare eventuali violazioni. Un’intrusione da parte di malintenzionati che sfruttano le debolezze del tuo sistema informatico potrebbe comportare pesanti sanzioni comminate dal garante della Privacy: fino a 10 milioni di Euro o fino al 2% del fatturato totale annuo mondiale.




Un attacco informatico può provocare ingenti danni alla tua immagine aziendale!
Il blocco dell’operatività aziendale, la sottrazione di dati sensibili e la loro possibile divulgazione potrebbero far perdere la fiducia dei clienti e dei fornitori.
Chi vorrebbe lavorare con un’azienda inaffidabile?
Sempre più spesso i dati delle aziende che subiscono un attacco informatico finiscono sul dark web!
Il dark web è il lato oscuro di internet dove si svolgono attività illegali e criminali. Chiunque vi abbia accesso può acquistare o vendere dati sensibili aziendali e questo può esporre l’impresa a rischi di frode, estorsione, spionaggio o sabotaggio.


Perché rischiare?
Sempre più spesso i dati delle aziende che subiscono un attacco informatico finiscono sul dark web!
Il dark web è il lato oscuro di internet dove si svolgono attività illegali e criminali. Chiunque vi abbia accesso può acquistare o vendere dati sensibili aziendali e questo può esporre l’impresa a rischi di frode, estorsione, spionaggio o sabotaggio.
Quali risultati mi devo aspettare?
- Executive Report destinato al management aziendale per facilitare la comprensione dei risultati;
- Report Tecnico che descrive nel dettaglio le vulnerabilità emerse e gli interventi da effettuare per porvi rimedio.

FAQ
Sì, i dati raccolti classificano le criticità in base al grado di rischio delle vulnerabilità presenti rilevate (Basso – Medio – Alto), consigliando anche i rimedi da applicare.
- La rete interna – LAN
- I dispositivi che si collegano alla rete: pc, server, telefoni IP, stampanti, switch, NAS…
- Sistemi operativi e applicazioni
- Possibili intrusioni dalla rete esterna – WAN
- I siti internet aziendali
Sì, i dati raccolti classificano le criticità in base al grado di rischio delle vulnerabilità presenti rilevate (Basso – Medio – Alto), consigliando anche i rimedi da applicare.
- La rete interna – LAN
- I dispositivi che si collegano alla rete: pc, server, telefoni IP, stampanti, switch, NAS…
- Sistemi operativi e applicazioni
- Possibili intrusioni dalla rete esterna – WAN
- I siti internet aziendali